Esplora contenuti correlati

Servizio Sanita

14 Gennaio 2015

2 – SERVIZIO SANITA’

COMUNITA’ ALLOGGIO E CASE DI RIPOSO PER ANZIANI

– Verifica requisiti strutture in relazione alla normativa vigente;

– Rapporti con autorità sanitaria ed organi statali di vigilanza preposti (ASL e NAS);

– Rilascio autorizzazioni;

– Emissione ordinanze sindacali e rilascio nulla
– osta in funzione delle segnalazioni pervenute;
– Istruttoria atti amministrativi;

– Applicazione L. R. 41/03 e approvazione specifico regolamento previsto dalla Legge.


PREVENZIONE SALUTE

– Attività formativa – informativa nell’interesse primario di tutelare la salute dei cittadini;

– Incontri – seminari sulla prevenzione delle malattie di interesse generale.

VIGILANZA IGIENICO – SANITARIA

– Coordinamento tra operatori sanitari ed autorità di vigilanza (NAS);

– Emissioni ordinanze sindacali.

TELESOCCORSO E TELECONTROLLO

– Servizio affidato a Cooperativa Sociale, istruttoria richieste attivazione servizio, riscossione contributo utenti;
– Atti di liquidazione del servizio.

CROCE AZZURRA

– Piano emergenza sanitaria estiva sul litorale in collaborazione col servizio “118” della ASL di Latina;

– Trasporto socio – sanitario (anziani – disabili – dializzati);

– Aggiornamento Protocollo d’Intesa triennio 2009 -2011.

AVIS

– Istruttoria atti per devoluzione contributo finalizzato a spese inerenti il funzionamento della Sezione locale.


ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE

– Pubblicizzazione Bando;

– Istruttoria richieste per specifici contributi regionali;

– Rapporti con Regione Lazio e devoluzione contributi.


RILASCIO CONTRASSEGNI INVALIDI (D.P.R. 495/92)

– Istruttoria domande di richiesta e rilascio contrassegni.

TESSERE CO.TRA.L. : CIRCOLAZIONE A TTARIFFA AGEVOLATA

– Istruttoria domande soggetti interessati;

– Rapporti con Regione Lazio;

– Rilascio tessere.

RANDAGISMO

– Affidamento cani presso strutture convenzionate;

– Atti di liquidazione mensili e verifiche amministrative e contabili;

– Contributi Associazioni di Volontariato;

– Indirizzo politico e avvio procedure per progetto canile intercomunale;

– Approvazione regolamento per la disciplina dell’accesso dei cani nei parchi ed aree pubbliche;

– Emanazione Ordinanze e Sanzioni;

– Installazione punti “Dogtoilette” in città;

Condividi: