Esplora contenuti correlati

Servizi Sociali – Fasce Deboli

24 Settembre 2012

SETTORE SERVIZI SOCIALI – FASCE DEBOLI

Nel Settore rientrano tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti e a pagamento, o di prestazioni economiche destinate a contenere, rimuovere e, ove possibile, superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita (senza tetto – ragazze madri – orfani – handicap ecc..), escluse soltanto quelle assicurate dal sistema previdenziale statale e da quello sanitario, nonché quelle assicurate in sede di amministrazione della giustizia (D.Lgs.112/98).
Il Settore eroga servizi e prestazioni sociali e svolge compiti di progettazione e di realizzazione della rete dei servizi, anche con il concorso di altri Enti, con modalità integrate a livello distrettuale (L. 328/2000 e L.R. 38/96 e LL.RR. di specifica destinazione).
Più in dettaglio, le funzioni e i compiti del Settore Servizi Sociali concernono:
  • Il potenziamento dell’integrazione tra servizi sociali e sanitari e tra i soggetti protagonisti del sistema di welfare locale (L. 328/2000 – Piani di Zona);
  • Interventi e servizi sociali riguardanti: Politiche per la Famiglia; Lotta alla povertà; Contrasto dell’emarginazione; Minori, inclusi i minori esposti a rischio di coinvolgimento in attività criminose; Giovani; Anziani; Disabili fisici, sensoriali e psichici; Tossicodipendenti e alcooldipendenti; Immigrati extracomunitari; Emigrati;
  • Gestione, controllo e verifica delle strutture a ciclo diurno, semiresidenziale e residenziale (Asili Nido, Centro diurno portatori di handicap, Centro sociale anziani, Centro socio-culturale polivalente, Centri di Aggregazione, Comunità Alloggio e Case di Riposo, C.R.S.-Domotica per Disabili di Via C. Del Piano).

Il Settore comprende anche le competenze in materia di rilascio autorizzazioni amministrative varie (es. per gestione di Case Riposo, Comunità alloggio, case protette, etc.); recepimento di atti di natura consultiva trasmessi dai competenti servizi ASL, NAS; rapporti con la “Croce Azzurra” per il servizio di assistenza ed emergenza socio-sanitaria sul territorio e di emergenza sanitaria estiva; predisposizione di ordinanze in materia di prevenzione e tutela della salute pubblica; contributi per abbattimento barriere architettoniche in edifici privati; servizio trasporto disabili.

Il Settore Servizi Sociali si trova in Corso Vittorio Emanuele III, n.8, tel.0773.514261 fax. 0773.510412.
Email: servizisociali@comune.sabaudia.latina.it – PEC: servizisocialicomunesabaudia@pec.it

E’ inoltre attivo uno sportello “Informa Giovani” presso il centro polivalente che offre un servizio rivolto a giovani e meno giovani alla ricerca di informazioni, orientamento ed inserimento lavorativo, sia dipendente che autonomo, o che vogliano programmare percorsi formativi scolastici, universitari, di specializzazione e formazione professionale.

E’ situato in Via delle Mimose – Sabaudia e reperibile ai numeri:
Numero Verde 800.440177 – Tel. 0773.517406 – Fax. 0773.512184
Mail: informagiovani@comune.sabaudia.latina.it

Condividi: