Privacy Policy Wi-Fi
8 Gennaio 2023
Consenso al trattamento dei dati rilasciato ai sensi del codice in materia di protezione dei dati e norme sulla privacy ai sensi dell’art.13 del D.lgsvo 196/2003
Luogo e responsabili del trattamento dei dati
I trattamenti connessi al servizio Wi-Fi erogato hanno luogo presso la predetta sede del Comune di Sabaudia e sono curati solo da personale tecnico degli Uffici incaricati del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Dati Trattati
MAC address del dispositivo connesso con data ed ora di connessione e di disconnessione.
Durata del trattamento
I dati descritti al punto precedente verranno mantenuti per 180 giorni.
Fine del trattamento
Fornire informazioni utili a perseguire reati informatici e non qualora ne facesse richiesta l’Autorità preposta.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è il Comune di Sabaudia, nella persona del Sindaco pro tempore, che ha sede in Sabaudia – Piazza del Comune n.1 – C.A.P. 04016 – Provincia di Latina.
Responsabile del trattamento
Il Dirigente o posizione organizzativa nell’ambito del Settore di competenza.
Responsabile adempimenti normativi in materia di privacy
Responsabile servizio informatizzazione .
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art.7 del d.lgs. n.196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte al Comune di Sabaudia.
La documentazione per essere protocollata va inviata all’indirizzo pec; l’utente deve conservare la ricevuta di avvenuta consegna ed accettazione.
L’indirizzo pec del protocollo comunale è il seguente: comunesabaudia@legalmail.it
Ai sensi dell’art. 37, del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) – G.D.P.R. , con Decreto del Sindaco n.16 del 01/06/2018, è stato nominato il D.P.O (Data Protection Officier o Responsabile Dati Personali) per il Comune di Sabaudia, nel rispetto delle disposizioni prevedono che il D.P.O. «può essere un dipendente del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento oppure assolvere i suoi compiti in base a un contratto di servizi» (art. 37, paragrafo 6) e deve essere individuato «in funzione delle qualità professionali, in particolare della conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati, e della capacità di assolvere i compiti di cui all’articolo 39» (art. 37, paragrafo 5) e «il livello necessario di conoscenza specialistica dovrebbe essere determinato in base ai trattamenti di dati effettuati ed alla protezione richiesta per i dati personali trattati dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento» (considerando n. 97 del RGPD).
Il D.P.O (Data Protezione Officier o Responsabile Dati Personali) ha il compito di:
- informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal RGPD, nonché da altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati;
- sorvegliare l’osservanza del RGPD, di altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
- fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell’articolo 35 del RGPD;
- cooperare con il Garante per la protezione dei dati personali;
- fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all’articolo 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione;
- tenere il registro delle attività di trattamento sotto la responsabilità del titolare o del responsabile ed attenendosi alle istruzioni impartite;
Il D.P.O. è la Dott.ssa Loiacono:
pec: mariagildaloiacono@pec.it
Obblighi dell’utente
L’utente è direttamente responsabile delle attività svolte durante la connessione in internet tramite il servizio WI-FI. L’utente è tenuto a custodire con cura il proprio dispositivo ed è responsabile di un eventuale utilizzo improprio dello stesso.
In particolare, durante l’utilizzo del servizio WI-FI è vietato:
- svolgere qualunque attività che sia in contrasto con la normativa italiana ed europea;
- accedere a siti che per contenuti e immagini siano in contrasto con le finalità pubbliche del servizio e/o illegali (siti di pedofilia, pornografici, che ispirano alla violenza e al razzismo, ecc.);
- inviare messaggi di posta elettronica recando disturbo ad altri utenti della rete e secondo modalità indiscriminate (spamming);
- svolgere qualsiasi attività intesa ad eludere o ingannare i sistemi di controllo di accesso e/o sicurezza di qualsiasi server interno o pubblico;
- usare meccanismi o strumenti di qualsiasi natura atti ad eludere i sistemi di protezione da copia abusiva del software, a rivelare password, ad identificare eventuali vulnerabilità della sicurezza