Comunicato stampa – Palio dei Draghi
25 Luglio 2018
GRANDE SORPRESA AL PALIO DEI DRAGHI,
LA GINCANA PORTA VIA LA COPPA D’ORO A I TRE CANTONI
Sotto i piloni del ponte, LA GINCANA e I TRE CANTONI sono visibilmente avanti rispetto alle altre contrade; gli atleti in maglia grigia de LA GINCANA aumentano i colpi e solcano l’acqua come se avessero gonfie le vele. I TRE CANTONI non si arrendono e sugli ultimi cento metri cercano il sorpasso, che però non arriva. In vantaggio sin dalla partenza, eccezionale, LA GINCANA taglia il traguardo, tra gli applausi e la sorpresa delle centinaia di spettatori, che aspettano il rientro dei nuovi campioni.
Sfuma così il sogno della COPPA D’ORO per I TRE CANTONI che, ad ogni modo, sportivamente, si complimentano con gli avversari. È festa grande quando il drago de LA GINCANA attracca al pontile, gli atleti portano il capitano Antonio Perdicaro in trionfo, come fosse un eroe del popolo, una star del rock. Ad assistere a questa e alle altre regate, il sindaco Giada Gervasi che, da subito, ha commentato con soddisfazione i risultati raggiunti per il decennale: due giornate di festa, tra centro storico e lago, per celebrare al meglio dieci anni di impegno, speranze, generosità, e ambizioni per il futuro.
“Abbiamo voluto puntare su questa manifestazione e istituzionalizzarla, consapevoli del grande valore che momenti di sport e aggregazione come questo hanno per tutta la comunità di Sabaudia – ha commentato il sindaco – La grande partecipazione del pubblico alle gare e tra gli stand enogastronomici allestiti in centro città ci hanno dato ragione e hanno definitivamente consacrato il Palio dei Draghi tra le iniziative entrate di diritto nella tradizione della nostra Sabaudia”.
Si è conclusa così la decima edizione del palio di Sabaudia, con la festa nel centro storico, tra gli stand dei Comitati gastronomici dei borghi, presenti già dal sabato: CSRP Vodice, Officine della Memoria, Comitato di Sant’Isidoro. Soddisfatti i tecnici sportivi del Circolo The Core. E’ l’ideatrice Iunia Valeria Saggese a parlare per ultima, ringraziando i partner; lo staff; sottolineando la generosità dei volontari che “sono la vera forza della manifestazione”; l’amministrazione comunale, in particolare il Sindaco, che ha riconosciuto nel palio un’utilità sociale, il suo valore legato all’identità, il suo potenziale aggregativo. “Da adolescente ho sofferto la mancanza di tradizioni, di occasioni di festa per noi giovani – commenta Iunia Valeria Saggese – con il palio ho voluto dare il mio contributo. Ogni cittadino deve sapere di essere importante per la comunità: giovane o anziano, qualunque sia la sua posizione sociale. Voglio dire a tutti coloro che sognano, soprattutto ai ragazzi, di crederci e metterci tanto impegno: siete importanti per la comunità, lo siamo tutti. Viviamo la città come fosse la nostra casa, non facciamole mancare niente”.