Comunicato stampa – M’illumino di Meno le iniziative a Sabaudia
28 Febbraio 2019
M’illumino di Meno, il Comune di Sabaudia sposa la causa e spegne le luci. Le iniziative in programma per il 1 marzo 2019
L’Amministrazione comunale di Sabaudia aderisce a “M’illumino di Meno”, l’iniziativa promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio Due dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, in questa sua XV edizione prevista per la giornata del 1 marzo. L’invito è ad adottare comportamenti rispettosi del pianeta, spegnendo le luci che non sono propriamente indispensabili nel pomeriggio di questo venerdì. Il Comune, simbolicamente, spegnerà quelle del Palazzo comunale e di Palazzo Mazzoni.
Ma la giornata verrà celebrata con diverse iniziative in programma sul territorio comunale, a partire dall’incontro “Gocce di vita. L’ambiente racconta il viaggio dell’acqua”, previsto alle ore 10 in aula consiliare. Gli alunni di scuola secondaria di primo e secondo grado dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare”, dialogheranno sul tema con particolare riferimento all’Agro Pontino e alla bonifica integrale, narrando il connubio acqua e paesaggio. L’evento, ad ingresso gratuito, è aperto alla cittadinanza ed è patrocinato dal Comune di Sabaudia.
Anche l’Istituto Pangea Onlus sarà protagonista dell’iniziativa “M’illumino di Meno”, con l’evento “In foresta senza luci”: un’escursione nella foresta del Parco Nazionale del Circeo senza luci artificiali, proprio come vivono gli animali. Appuntamento alle ore 20 presso il Centro Visitatori del Parco. La visita guidata è gratuita, adatta a ragazzi e adulti ed è accessibile tramite prenotazione obbligatoria al numero 348-3617966, chiamando il quale si potranno avere tutte le informazioni dettagliate.
“Ripensare i nostri stili di vita è un dovere necessario e improcrastinabile e allo stesso tempo un atto quotidiano dalla semplicità unica. Non servono grandi impegni ma piccoli accorgimenti virtuosi, destinati alla riduzione dei consumi e dell’inquinamento luminoso– commenta il consigliere con delega alla sostenibilità Francesca Avagliano – Basta spegnere le luci laddove superflue o riutilizzare per altri scopi una bottiglia dell’acqua per contribuire alla sostenibilità del nostro pianeta. Aderire all’iniziativa ‘M’illumino di Meno è un piccolo gesto ma dalla grande valenza simbolica”.
IL DECALOGO DI “M’ILLUMINO DI MENO” (Caterpillar)
- Spegnere le luci quando non servono.
- Spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.
- Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
- Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.
- Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.
- Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria.
- Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne.
8. Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni. - Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni.
- Utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.