Commercio – Suap
8 Marzo 2011
SERVIZIO COMMERCIO
Esercizi di vicinato – Definizione
Si considera “esercizio di vicinato” l’attività di vendita al dettaglio con superficie di vendita non superiore a 250 mq.
La superficie di vendita è quell’area coperta o scoperta destinata alla vendita delle merci compresa quella occupata da banchi, scaffalature, vetrine, stanzini di prova ed esclusi il magazzino, i corridoi e simili, uffici e servizi etc.
Normativa di riferimento
D.Lgs. 114/98 – L.R. 33/99 – D.Lgs. 59/2010
Prerequisiti
Possesso dei requisiti morali previsti dalla vigente normativa e, per il solo settore alimentare anche dei requisiti professionali (D.Lgs 59/2010 artt. 64 – 71).
COSA OCCORRE
Adempimenti obbligatori
Occorre presentare il modello COM 1 presso il SUAP del Comune mediante invio da casella di posta certificata all’indirizzo suapsabaudia@pec.it firmato digitalmente dal richiedente in caso di:
-
nuova apertura
- apertura per subingresso
- trasferimento sede
- riduzione di superficie di vendita
- ampliamento di superficie di vendita
- variazione del settore merceologico;
- cessazione
Adempimenti essenziali specifici
Notifica ai fini della registrazione ai sensi del regolamenti CE 852/853 del
DIA ai sensi art. 126 TULPS in caso di vendita di cose antiche ed usate
DIA ai sensi art. 115 TULPS in caso di Agenzia di Affari per la vendita c/terzi
Eventuali ulteriori procedimenti in caso di vendita di prodotti assoggettati a norme speciali (es. oggetti preziosi, combustibili, prodotti fitosanitari, etc.)
N.B. il contenuto della comunicazione avviene sottoforma di autocertificazione e quindi sotto la piena responsabilità di colui che la sottoscrive. In caso di false dichiarazioni gli uffici sono tenuti ad attivare i procedimenti di informativa di reato presso
Tempi
L’attività può essere iniziata immediatamente alla data della presentazione della comunicazione così come previsto dalla
Costi
Versamento di € 25,00 quali diritti di istruttoria “SUAP” ed €.10,00 per
Modalità di versamento:
– tramite versamento su c/c n.12626040 intestato al Comune di Sabaudia – Servizio Tesoreria
– versamento diretto c/o Ufficio SUAP tramite pagamento presso la sede di Via Zara 11.
Allegati
– Fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente, di tutti i soci di società di persone, degli amministratori di società di capitale e degli eventuali delegato e preposto;
– Ricevuta del versamento dei diritti di istruttoria
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO COM 1
La pagina 1 va compilata per tutte le tipologie ed in ogni sua parte contrassegnando la casella per cui il modello viene consegnato;
Pagina 6: Compilazione del riquadro attività prevalente e/o secondaria.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante.
Pagina 7: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione del quadro autocertificazione e/o compilazione solo per il settore alimentare del riquadro requisiti professionali.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante – Sottoscrizione del preposto
Pagina 8: Compilazione e sottoscrizione riquadri di altre persone (Amministratori, Soci) facenti parte di Società diverse della Società Responsabilità Limitata.
Pagina 9: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione dell’Allegato B per dichiarazione del Legale Rappresentante o Preposto in caso di autocertificazione in caso di Società esercente il settore alimentare.
Sottoscrizione del Legale Rappresentante o del Preposto
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD COM 1 IN CASO DI APERTURA
Pagina 2: Compilazione della Sezione A – Apertura di esercizio.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 1 IN CASO DI SUBINGRESSO
ESERCIZIO AL DETTAGLIO DI VICINATO:
Pagina 3 :Compilazione della Sezione B – Apertura per subingresso con la denominazione dell’impresa a cui si è subentrati ed in che modo è avvenuta la cessione d’azienda
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 1 IN CASO DI VARIAZIONI
ESERCIZIO AL DETTAGLIO DI VICINATO:
Pagina 4 e 5:Compilazione sezione C – variazioni: per il trasferimento sede che per ampliamento, riduzione superficie di vendita, variazione settore merceologico:
In caso di trasferimento sede compilare anche il riquadro C1 con i riferimenti della nuova ubicazione con i dati di cui sopra;
In caso di ampliamento o riduzione superficie di vendita compilare anche il riquadro C2 con il riferimenti delle nuove superfici;
In caso di variazione del settore merceologico compilare anche il riquadro C3 con le dovute variazioni della tipologia con le relative superfici di vendita.
._________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 1 IN CASO DI CESSAZIONE
ESERCIZIO AL DETTAGLIO DI VICINATO:
Pagina 6: Compilazione della sezione D – Cessazione attività.
MODULISTICA: “COM1” (fine pagina)
Forme speciali di vendita – Definizione
Costituiscono forme speciali di commercio al dettaglio:
-
La vendita presso spacci interni a favore di dipendenti, soci di cooperative di consumo, di aderenti a circoli privati, nonché la vendita nelle scuole, negli ospedali, nelle strutture militari e nelle comunità, esclusivamente a favore di coloro che hanno titolo ad accedervi.
-
Gli spacci interni non sono aperti al pubblico e non hanno accesso dalla pubblica via;
-
La vendita per mezzo di distributori automatici (La vendita mediante apparecchi automatici effettuata in apposito locale ad essa adibito in modo esclusivo è soggetta alle disposizioni previste per gli esercizi di vicinato);
-
La vendita per corrispondenza o con altri sistemi di comunicazione (televisione, cataloghi, ecc.)
-
La vendita a mezzo commercio elettronico;
- La vendita diretta al domicilio dei consumatori;
Normativa di riferimento
D.Lgs. 114/98 – L.R. 33/99 – D.Lgs. 59/2010
Prerequisiti
Chiunque sia maggiorenne e sia in possesso dei requisiti morali previsti dalla vigente normativa e, per il solo settore alimentare anche i requisiti professionali (D.Lgs 59/2010 artt. 64 – 71).
COSA OCCORRE
Adempimenti obbligatori:
occorre attivare i seguenti procedimenti presso il SUAP del Comune mediante inoltro per PEC di apposta istanza firmata digitalmente dal richiedente in caso di Nuova apertura – apertura per subingresso – trasferimento sede – riduzione di superficie di vendita – ampliamento di superficie di vendita – variazione del settore merceologico – cessazione:
Mod. COM 4 Comunicazione per spacci interni;
Mod. COM 5 Comunicazione per commercio prodotti per mezzo di apparecchi automatici;
Mod.COM 6 Comunicazione per corrispondenza., televisione o altri sistemi di comunicazione;
Mod. COM 6 BIS Comunicazione per commercio elettronico;
Mod. COM 7 Comunicazione per vendita presso il domicilio dei consumatori.
Adempimenti essenziali specifici:
Notifica ai Fini della Registrazione ai sensi del regolamenti CE 852/853 del
DIA ai sensi art. 126 TULPS in caso di vendita di cose antiche ed usate
DIA ai sensi art. 115 TULPS in caso di Agenzia di Affari
Eventuali ulteriori procedimenti in caso di vendita di prodotti assoggettati a norme speciali (es. oggetti preziosi, combustibili, prodotti fitosanitari, etc.)
Richiesta di occupazione suolo pubblico in caso di distributori automatici collocati su area pubblica;
Comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza dell’elenco degli incaricati dal titolare alla rivendita presso il domicilio del consumatore.
N.B. il contenuto della comunicazione avviene sottoforma di autocertificazione e quindi sotto la piena responsabilità di colui che la sottoscrive in caso di false dichiarazioni gli uffici sono tenuti ad attivare i procedimenti di informativa di reato presso
Tempi
L’attività può essere iniziata immediatamente alla data della presentazione della comunicazione;
Costi
Versamento di € 25,00 quali diritti di istruttoria “SUAP” ed €. 10,00 per l presentazione della D.I.A. sanitaria.
Modalità di versamento
– tramite versamento su c/c n.12626040 intestato al Comune di Sabaudia – Servizio Tesoreria
– versamento diretto c/o Ufficio SUAP tramite pagamento presso la sede di Via Zara 11.
Allegati
– Fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente, di tutti i soci di società di persone, degli amministratori di società di capitale e degli eventuali delegato e preposto;
– Ricevuta del versamento dei diritti di istruttoria.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD COM 4: SPACCIO INTERNO (riquadri in comune)
La pagina 1 va compilata per tutte le tipologie ed in ogni sua parte contrassegnando la casella per cui il modello viene consegnato;
Pagina 4: Compilazione del riquadro attività prevalente e/o secondaria.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante
Pagina 5: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione del quadro autocertificazione e/o compilazione solo per il settore alimentare del riquadro requisiti professionali.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante
Pagina 6: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione del preposto alla gestione dello spaccio (se diverso dal titolare e/o compilazione solo per il settore alimentare del riquadro requisiti professionali.
Sottoscrizione del preposto
Pagina 7: Compilazione e sottoscrizione riquadri di altre persone (Amministratori, Soci) facenti parte di Società diverse della Società Responsabilità Limitata.
Pagina 8: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione dell’Allegato B per dichiarazione del Legale Rappresentante o Preposto in caso di autocertificazione in caso di Società esercente il settore alimentare.
Sottoscrizione del Legale Rappresentante o del Preposto
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 4 IN CASO DI APERTURA
Pagina 2: Compilazione della Sezione A – Apertura .
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 4 IN CASO DI SUBINGRESSO:
Pagina 2: Compilazione della Sezione B – Apertura per sub ingresso con la denominazione dell’impresa a cui si è subentrati.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 4 IN CASO DI VARIAZIONI:
Pagina 3- 4:Compilazione sezione C – variazioni: per il trasferimento sede, per ampliamento e/o riduzione superficie di vendita, variazione settore merceologico:
– In caso di trasferimento sede compilare anche il riquadro C1 con i riferimenti della nuova ubicazione;
– In caso di ampliamento o riduzione superficie di vendita compilare anche il riquadro C2 con il riferimento delle nuove superfici;
– In caso di variazione del settore merceologico compilare anche il riquadro C3 con le dovute variazioni della tipologia con le relative superfici di vendita.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 4 IN CASO DI CESSAZIONE:
Pagina 4: Compilazione della sezione D – Cessazione attività..
._________________________.
MODULISTICA: “COM4” (fine pagina)
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD COM 5 – ATTIVITA’ COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI (riquadri in comune)
La pagina 1 va compilata per tutti i casi ed in ogni sua parte contrassegnando la casella per cui il modello viene consegnato;
Pagina 5: Compilazione del riquadro attività prevalente e/o secondaria. Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante.
Pagina 6: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione del quadro autocertificazione e/o compilazione solo per il settore alimentare del riquadro requisiti professionali. Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante.
Pagina 7: Compilazione e sottoscrizione riquadri di altre persone (Amministratori, Soci) facenti parte di Società diverse della Società Responsabilità Limitata.
Pagina 8: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione dell’Allegato B per la dichiarazione del Legale Rappresentante o Preposto in caso di autocertificazione per il settore alimentare di Società.
Sottoscrizione del Legale Rappresentante o del Preposto
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 5 IN CASO DI APERTURA ATTIVITA’:
Pagina 2: Compilazione della Sezione A – Apertura di esercizio.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 5 IN CASO DI SUBINGRESSO ATTIVITA’ :
Pagina 3: Compilazione della Sezione B – Apertura per subingresso con la denominazione dell’impresa a cui si è subentrati ed tipologia del settore merceologico e come si è subentrati nell’azienda..
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 5 IN CASO DI VARIAZIONI ATTIVITA’ :
Pagina 4: Compilazione sezione C – variazioni: per il trasferimento dell’apparecchio automatico e/o cessazione attività in una sede già indicata:
– In caso di trasferimento sede installazione dell’apparecchio compilare il riquadro C1 con i riferimenti della nuova ubicazione;
– In caso di cessazione di attività del distributore in una sede già indicata.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 5 IN CASO DI CESSAZIONE ATTIVITA’:
Pagina 5: Compilazione della sezione D – Cessazione attività.
._________________________.
MODULISTICA: “COM5” (fine pagina)
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD COM 6 – VENDITA PER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE O ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE (riquadri in comune)
La pagina 1 va compilata per tutti i casi ed in ogni sua parte contrassegnando la casella per cui il modello viene consegnato;
Pagina 4:Compilazione del riquadro attività prevalente e/o secondaria.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante.
Pagina 5: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione del quadro autocertificazione e/o compilazione solo per il settore alimentare del riquadro requisiti professionali.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante.
Pagina 6: Compilazione e sottoscrizione riquadri di altre persone (Amministratori, Soci) facenti parte di Società diverse della Società Responsabilità Limitata.
Pagina 7: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione dell’Allegato B per dichiarazione del Legale Rappresentante o Preposto in caso di autocertificazione solo in caso di Società esercente il settore alimentare.
Sottoscrizione del Legale Rappresentante o del Preposto
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 6 IN CASO DI APERTURA ATTIVITA’ :
Pagina 2:Compilazione della Sezione A – Avvio dell’attività.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 6 IN CASO DI SUBINGRESSO
Attivita’:
Pagina 2: Compilazione della Sezione B – Avvio per subingresso.
Con la denominazione dell’impresa a cui si è subentrati ed in che modo è avvenuta la cessione d’azienda.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 6 IN CASO DI VARIAZIONI
Attivita’:
Pagina 3:Compilazione sezione C – variazioni: per il trasferimento e/o variazione settore merceologico:
-
In caso di trasferimento sede compilare anche il riquadro C1 con i riferimenti della nuova ubicazione con i dati di cui sopra;
- In caso di variazione di settore merceologico compilare anche il riquadro C2
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZI ONE DEL MOD. COM 6 IN CASO DI CESSAZIONE
Attivita’:
Pagina 4: Compilazione della sezione D – Cessazione attività.
._________________________.
MODULISTICA: “COM6” (fine pagina)
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD COM 6 BIS
ATTIVITA’ COMMERCIO ELETTRONICO (riquadri in comune)
La pagina 1 va compilata per tutti i casi ed in ogni sua parte contrassegnando la casella per cui il modello viene consegnato;
Pagina 5: Compilazione del riquadro attività prevalente e/o secondaria.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante.
Pagina 6: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione del quadro autocertificazione e/o compilazione solo per il settore alimentare del riquadro requisiti professionali.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante.
Pagina 7: Compilazione e sottoscrizione riquadri di altre persone (Amministratori, Soci) facenti parte di Società diverse della Società Responsabilità Limitata.
Pagina 8: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione dell’Allegato B per dichiarazione del Legale Rappresentante o Preposto in caso di autocertificazione solo in caso di Società esercente il settore alimentare.
Sottoscrizione del Legale Rappresentante o del Preposto ad eccezione per la cessazione.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILA ZIONE DEL MOD. COM 6 BIS IN CASO DI AVVIO ATTIVITA’:
Pagina 2: Compilazione della Sezione A – Avvio dell’attività con l’indicazione del sito WEB
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 6 BIS IN CASO DI SUBINGRESSO ATTIVITA’
Pagina 3: Compilazione della Sezione B – Avvio per subingresso.
Con la denominazione dell’impresa a cui si è subentrati ed in che modo è avvenuta la cessione d’azienda.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 6 BIS IN CASO DI VARIAZIONI ATTIVITA’ :
Pagina 4- 5: Compilazione sezione C con l’indicazione del sito WEB: variazioni: per il trasferimento sede che per ampliamento, variazione settore merceologico, variazione del sito WEB:
– In caso di trasferimento sede compilare anche il riquadro C1 con i riferimenti della nuova ubicazione con i dati di cui sopra;
– In caso di variazione di settore merceologico compilare il riquadro C2.
– In caso variazione sito WEB compilare il riquadro C3.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 6 BIS IN CASO DI CESSAZIONE ATTIVITA’:
Pagina 4: Compilazione della sezione D – Cessazione attività.
MODULISTICA: “COM6 BIS” (fine pagina)
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD COM 7 ATTIVITA’ VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI (riquadri in comune)
La pagina 1 va compilata per tutti i casi ed in ogni sua parte contrassegnando la casella per cui il modello viene consegnato;
Pagina 3:Compilazione del riquadro attività prevalente e/o secondaria.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante.
Pagina 4: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione del quadro autocertificazione e/o compilazione solo per il settore alimentare del riquadro requisiti professionali.
Sottoscrizione del Titolare o del legale Rappresentante.
Pagina 5: Compilazione e sottoscrizione riquadri di altre persone (Amministratori, Soci) facenti parte di Società diverse della Società Responsabilità Limitata.
Pagina 6: Ad eccezione della comunicazione per cessazione compilazione dell’Allegato B per dichiarazione del Legale Rappresentante o Preposto in caso di autocertificazione solo in caso di Società esercente il settore alimentare.
Sottoscrizione del Legale Rappresentante o del Preposto ad eccezione per la cessazione.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 7 IN CASO DI APERTURA ATTIVITA’
Pagina 2:Compilazione della Sezione A – Inizio attività.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 7 IN CASO DI SUBINGRESSO
Attivita’:
Pagina 2: Compilazione della Sezione B – Avvio per subingresso
Con la denominazione dell’impresa a cui si è subentrati ed in che modo è avvenuta la cessione d’azienda
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 7 IN CASO DI VARIAZIONI
Attivita’:
Pagina 3: Compilazione sezione C – variazione settore merceologico:
– In caso di variazione di settore merceologico.
._________________________.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MOD. COM 7 IN CASO DI CESSAZIONE
Pagina 3: Compilazione della sezione D – Cessazione attività.
._________________________.
MODULISTICA: “COM7” (fine pagina)
Modulistica: