Esplora contenuti correlati

Avviso pubblico – Gara aree parcheggio

9 Maggio 2015

SETTORE FINANZE E TRIBUTI


BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DI SERVIZIO DELLA GESTIONE DI AREE PER IL PARCHEGGIO A PAGAMENTO

In ossequio ai ricorrenti principi giurisprudenziali che tendono a favorire la massima partecipazione alle gare, da aprire al confronto concorrenziale tra più imprese potenzialmente interessate all’aggiudicazione, si precisano di seguito alcuni criteri contenuti nel bando di gara allo scopo di escludere ogni e possibile interpretazione restrittiva in esso ravvisabile.

Al punto III.2.2) Capacità economica e finanziaria requisiti veniva richiesto” un fatturato annuo ai fini IVA per ciascun anno per servizi identici per un valore superiore a € 2.000.000,00” . Ebbene, quella capacità economica va intesa come “ il valore della produzione realizzata” e riportata nella voce A1 del bilancio ex art.2425 del c.c., per ciascun anno, per un valore pari o superiore a € 1.500.000,00.

Inoltre, la specificità della certificazione di qualità aziendale, richiesta al successivo punto 3, va intesa ed estesa alla: progettazione ed erogazione di servizi di gestione e riscossione per conto di aziende private e pubbliche delle entrate derivanti dal servizio di sosta a pagamento, ovvero parcheggi ed attività connesse e/o complementari (EA 35).

Al punto III.2.3) Capacità tecnica requisiti il contenuto della dichiarazione sostitutiva da rendere sarà il seguente: “ aver gestito servizi di sosta a pagamento con parcometri ed ausiliari del traffico nel triennio 2011/2013 per un numero di stalli in superficie non inferiore a n. 1.000 (mille) indicando l’ente concedente e la tipologia di apparecchiature utilizzate”.

In maniera analoga quindi, anche gli articolati del Disciplinare di gara relativi al punto 3 della documentazione amministrativa per quanto riguarda “il valore della produzione”, “lo svolgimento del servizio pregresso” e “la certificazione di qualità aziendale” vanno adeguati alle stesse formulazioni sopra riportate.

Sabaudia 09 maggio 2015

IL CAPO SETTORE           
Antonio MARAFINI           
Condividi: