Esplora contenuti correlati

Avviso pubblico – Definizione agevolata delle controversie tributarie

8 Settembre 2017

Definizione agevolata delle controversie tributarie 

Con l’entrata in vigore dell’articolo 11 comma 1-bis del Decreto Legge n. 50/2017, convertito in Legge 96/2017, è stata estesa anche a favore dei comuni la possibilità di chiudere le controversie tributarie pendenti relative ai tributi locali. Nella seduta del 29 agosto 2017, il Consiglio Comunale, con propria Deliberazione n.34 (vedi allegati), ne ha stabilito l’applicazione, adottando il relativo Regolamento (vedi allegati). 
Tale possibilità riguarda tutte le controversie tributarie pendenti presso il competente organo giudiziario aventi ad oggetto uno dei tributi comunali. 
Per pendente si intende la controversia tributaria notificata al Comune entro il 24 aprile 2017 e non ancora decisa in via definitiva dal giudice, sia esso di primo grado che d’appello, che di Cassazione. 
Aderendo alla definizione agevolata delle liti fiscali il contribuente è tenuto a versare il tributo e gli interessi comprensivi di quelli ulteriori calcolati sino al 60° giorno successivo alla notifica dell’atto impugnato e le spese di notifica, ma non più le sanzioni inizialmente applicate.


Modalità di definizione: presentazione della domanda e versamento

La domanda di definizione agevolata della controversia tributaria (vedi allegati) unitamente alla copia della ricevuta di pagamento con F24 (per i codici tributo vedi allegati) deve essere presentata entro il 30 settembre 2017 che, essendo un sabato fa slittare il termine ultimo al 2 ottobre 2017.
Nel caso in cui l’importo dovuto superi € 2.000,00= (euro duemila), il pagamento può avvenire in forma rateale: 
  • 40% del dovuto entro il 30 settembre 2017 che, essendo un sabato, fa slittare il termine ultimo al 2 ottobre 2017; 
  • 40% del dovuto entro il 30 novembre 2017; 
  • 20% del dovuto entro il 30 giugno 2018 che, essendo un sabato, fa slittare il termine ultimo al 2 luglio 2018. 
La domanda di definizione potrà essere presentata:
  • All’ufficio protocollo del Comune di Sabaudia – Piazza del Comune, 1 – Sabaudia
  • Spedita con raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Sabaudia – Settore Finanze e Tributi– Piazza del Comune, 1 – 04016 SABAUDIA (LT); 
  • Inoltrata tramite pec: comunesabaudia@legalmail.it 

Settore competente: Settore Finanze e Tributi – 

Indirizzo: Piazza del Comune, 1 – 04016 SABAUDIA
Responsabile di Posizione Organizzativa: Dott.ssa. VERARDO Anna Maria 
Responsabili dei Servizi: 
TA.R.I. – ICP e Diritti Pubbliche Affissioni: Dott.ssa RUFO Daniela – Telefono: 0773-514211  
I.C.I. – I.M.U. – TA.S.I.: Sig.ra PENNAVARIA Concetta – Telefono: 0773/514234


Si allega alla presente:
REGOLAMENTO per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 29 agosto 2017 
DOMANDA di definizione agevolata della controversia tributaria pendente 
Tabella codici per tributi locali dell’Agenzia delle Entrate aggiornata al 1° maggio 2017
 
Circolare n. 22/E del 28/07/2017 dell’Agenzia delle Entrate “Definizione agevolata delle controversie tributarie – Articolo 11 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96”
Condividi: